Ricostruzione con Protesi

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome

Perché farla?

La ricostruzione con protesi è semplice dal punto di vista chirurgico e con un decorso postoperatorio rapido. Per questo è molto utilizzata come tecnica ricostruttiva. Consiste nell’introduzione di una protesi attraverso la cicatrice di mastectomia e sotto il muscolo grande pettorale. Quelle attualmente utilizzate sono protesi con involucro esterno in silicone e pre-riempite con gel di silicone. La forma può essere rotonda o a goccia (anatomica). Questa tecnica, di norma, non richiede cicatrici supplementari.

Informazioni utili

Gli interventi di mastoplastica additiva con protesi durano all’incirca un’ora, avvengono in anestesia generale e richiedono un ricovero di 4/6 giorni.

Dopo l’intervento
  • Nelle prime quattro settimane dopo l’intervento si raccomanda riposo e astensione dalle attività lavorative.
  • La terapia postoperatoria è analgesica e antibiotica.
  • I punti di sutura vengono rimossi dopo 10 giorni. Dopo la rimozione dei punti, le cicatrici andranno massaggiate con creme specifiche.
  • Nel primo mese successivo all’intervento è necessario indossare un reggiseno contenitivo e una fascia toracica per favorire la corretta collocazione del solco mammario ed evitare la dislocazione delle protesi.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Ricostruzione con Protesi”

SunMonTueWedThuFriSat
27282930123456789101112131415161718192021222324252627282930311234567